«The Cathedral» | ArchiTexture

📆 Torna ArchitexTure la rassegna di cinema a cura dell’Ordine degli Architetti di Bologna – Commissione Cultura, giunta quest’anno all’8° edizione, con quattro appuntamenti alle Serre: 3 luglio, 10 luglio, 17 luglio e 31 luglio. In collaborazione con Kilowatt e Eternovica. Lunedì 31 luglio :::: Programma della serata ::::  ore 20,30: ✍️ registrazione CFP. La… Continua a leggere «The Cathedral» | ArchiTexture

Proiezione di «High Maintenance. Vita e opere di Dani Karavan» / Architexture

📆 Torna ArchitexTure la rassegna di cinema a cura dell’Ordine degli Architetti di Bologna – Commissione Cultura, giunta quest’anno all’8° edizione, con quattro appuntamenti alle Serre:10 luglio, 17 luglio, 31 luglio e 4 settembre. In collaborazione con Kilowatt e Eternovica. Lunedì 4 settembre :::: Programma della serata ::::  ore 20,30: ✍️ registrazione CFP. La partecipazione… Continua a leggere Proiezione di «High Maintenance. Vita e opere di Dani Karavan» / Architexture

«In corso d’opera. Teatro Lirico Giorgio Gaber: il Cantiere-evento di Milano» | ArchiTexture

📆 Torna ArchitexTure la rassegna di cinema a cura dell’Ordine degli Architetti di Bologna – Commissione Cultura, giunta quest’anno all’8° edizione, con quattro appuntamenti alle Serre: 3 luglio, 10 luglio, 17 luglio e 31 luglio. In collaborazione con Kilowatt e Eternovica. Lunedì 17 luglio :::: Programma della serata ::::  ore 20,30: ✍️ registrazione CFP. La… Continua a leggere «In corso d’opera. Teatro Lirico Giorgio Gaber: il Cantiere-evento di Milano» | ArchiTexture

Proiezione di «Palladio» / Architexture

Terzo e ultimo appuntamento con Architexture. Conversazioni e visioni su architettura e design la rassegna di cinema a cura dell’Ordine degli Architetti di Bologna. Proiezione di Palladio di Giacomo Gatti (2019, Italia/USA, 113’)Lingua originale con sottotitoli in italiano. Programma della serata ore 20,30: registrazione CFP. La partecipazione a ogni incontro prevede il riconoscimento di 2CFP per… Continua a leggere Proiezione di «Palladio» / Architexture

Proiezione di «Barbicania» / Architexture

Secondo appuntamento con Architexture. Conversazioni e visioni su architettura e design la rassegna di cinema a cura dell’Ordine degli Architetti di Bologna.  Proiezione di Barbicania di Ila Bêka e Louise Lemoine (2014, Francia, 90’)Lingua originale con sottotitoli in italiano Programma della serata ore 20,30: registrazione CFP. La partecipazione a ogni incontro prevede il riconoscimento di 2CFP… Continua a leggere Proiezione di «Barbicania» / Architexture

Proiezione di «Monobloc» / Architexture

Torna Architexture. Conversazioni e visioni su architettura e design la rassegna di cinema a cura dell’Ordine degli Architetti di Bologna.  Proiezione di Monobloc di Hauke Wendler (2021, Germania, 90’)Lingua originale con sottotitoli in italiano Programma della serata ore 20,30: registrazione CFP. La partecipazione a ogni incontro prevede il riconoscimento di 2CFP per gli architetti.Iscrizione all’indirizzo segreteria@archibo.it… Continua a leggere Proiezione di «Monobloc» / Architexture

Francesco Cavaliere | Ascolti Verticali

Francesco Cavaliere è artista visivo, scrittore e musicista nato a Piombino nel 1980 e cresciuto a Volterra, vive e lavora tra Berlino e Torino. Presenta indefiniti interventi musico gestuali, d’impronta elettroacustica. Qualcosa tra silenzio, attesa, ascolto e contemplazione. Alle Serre porterà un live elettroacustico disseminato nell’orto. foto (c) Lorenzo Ubertalli Ingresso libero.  Programma completo degli… Continua a leggere Francesco Cavaliere | Ascolti Verticali

DUE DI NOI: Flavio Marziano + Alessandro Tota + Emidio Clementi

Incontro e Live Painting a cura di Sigaretten e Squadro Stamperia D’Arte Sigaretten, neonata casa editrice di libri per immagini, presenta l’incontro di due disegnatori, Flavio Marziano e Alessandro Tota, che avranno modo di dialogare e realizzare un live painting a quattro mani, con l’accompagnamento musicale di Emidio Clementi.  N.B. L’evento è gratuito ma per partecipare… Continua a leggere DUE DI NOI: Flavio Marziano + Alessandro Tota + Emidio Clementi

Cinque cose con Fabio Bonifacci

Torna Cinque Cose Con, il format ideato da Francesco Locane, prodotto in collaborazione con Kilowatt, che vuole fare conoscere lati inediti o poco noti di personaggi di spicco del mondo culturale, chiedendo loro di portare in scena cinque cose che lo rappresentano.  L’ospite di ogni serata si racconta attraverso un libro, un disco, un film, un… Continua a leggere Cinque cose con Fabio Bonifacci

Resilienze Festival 2021 | Legami Invisibili Atto III

Alle Serre torna Resilienze Festival, dal 9 al 12 settembre, giunto alla V edizione. Resilienze Festival è un progetto ideato e prodotto da Kilowatt che vuole parlare di grandi trasformazioni planetarie mostrando le interazioni, i legami e le connessioni tra ambiente, società, economia e cultura, interrogando i linguaggi dell’arte per esplorare punti di vista alternativi.… Continua a leggere Resilienze Festival 2021 | Legami Invisibili Atto III

BeMyDelay Trio live + Dominique Vaccaro | Ferragosto alle Serre

Anche quest’anno, torna l’immancabile live di Ferragosto. Di seguito il programma della serata:  N.B. L’evento è gratuito ma per partecipare è OBBLIGATORIO prenotarsi a QUESTO LINK ENTRO 24H DALL’INIZIO DELL’EVENTO. Numero massimo di persone: 80 Inoltre, a seguito del nuovo decreto del Governo, dal 6 agosto per accedere agli eventi promossi da Kilowatt a Le Serre… Continua a leggere BeMyDelay Trio live + Dominique Vaccaro | Ferragosto alle Serre

Proiezione di «Systéme K» | Anteprima estiva di «Terra di Tutti Film Festival»

Diritti, conflitti, migrazioni, genere e ambiente. Saranno questi i temi della nuova edizione del Terra di Tutti Film Festival che torna a Bologna e online dal 4 al 10 ottobre 2021 per portare in città documentari e cinema sociale. Un appuntamento giunto alla sua quindicesima edizione e che offre un programma fitto di proiezioni, talk ed… Continua a leggere Proiezione di «Systéme K» | Anteprima estiva di «Terra di Tutti Film Festival»

Proiezione di «L’agnello»

Proiezione di L’agnello di Mario Piredda (ITA- FRA, 2019, 97′). In collaborazione con Kinodromo. SINOSSI Anita, una ragazza sarda di 17 anni, vive in casa una situazione davvero delicata. Suo padre, Jacopo, è gravemente malato di leucemia; urge, infatti, di un trapianto il prima possibile, ma trovare un donatore compatibile è difficile e la ricerca è… Continua a leggere Proiezione di «L’agnello»

Matinée Vol. 35

Matinée torna ad accompagnare la domenica: una selezione di musica che mette in moto la giornata, dai sogni alla lucidità, fino al pomeriggio. Due volte al mese, nel periodo estivo ⛱   Quest’anno in Serra Madre, sotto la Nuova idroponica  Dischi di Gaspare Caliri, Giallu Ridolfi e amici ospiti. Ingresso libero fino a esaurimento posti.… Continua a leggere Matinée Vol. 35

INFLOW live w/band + visual

Gli Inflow sono un duo nato a Bologna tra il 2019 e il 2020, composto da Qael (Mario Rivellino) alla voce e Add + (Antonio De Donno) al pianoforte/tastiere/synth.  ➡ Ad Aprile di quest’anno è uscito il disco “Riflessi” per “Italian soul summit” (Totally imported, RCwaves) che racchiude il percorso di entrambi ed il nome… Continua a leggere INFLOW live w/band + visual

Il condominio inclinato | Architexture#3

Terzo e ultimo appuntamento di «Architexture» la rassegna a cura dell’Ordine Architetti Bologna, con «Il Condominio Inclinato» di Alberto Valtellina, Paolo Vitali (Italia, 2020, 77′)   PROGRAMMA: ore 20,30: registrazione CFP per architetti ore 21,00: introducono la serata Alberto Valtellina (fotografo, filmmaker da Bergamo) e Paolo Vitali (architetto, pubblicista, ricercatore / Bergamo) A seguire proiezione… Continua a leggere Il condominio inclinato | Architexture#3

Aalto | Architexture#2

Secondo appuntamento di «Architexture» la rassegna a cura dell’Ordine Architetti Bologna, con «Aalto» di Virpi Suutari (Finlandia, 2020, 90′). PROGRAMMA:  ore 20,30: registrazione CFP per architetti  ore 21,00: introduce la serata Lorenzo Gresleri – Grelo, artista e architetto A seguire proiezione in lingua originale sottotitolata in italiano di «Aalto» (Virpi Suutari, Finlandia, 2020, 90′) La… Continua a leggere Aalto | Architexture#2

Prospettiva Olivetti | Architexture#1

Torna «Architexture» la rassegna a cura dell’Ordine Architetti Bologna. Primo appuntamento del 2021 con «Prospettiva Olivetti» regia di Davide Maffei (ITA, 2020, 88′). PROGRAMMA: ore 20,30: registrazione CFP per architetti ore 21,00: introducono la serata Davide Maffei (autore e regista, Modena), Daniele Vincenzi (architetto, Bologna) A seguire proiezione in lingua originale sottotitolata in italiano di… Continua a leggere Prospettiva Olivetti | Architexture#1

Now! | Presentazione di Resilienze Festival – Legami Invisibili Atto III

A settembre torna alle Serre dei Giardini Resilienze Festival: 4 giorni di eventi per indagare il rapporto tra arte, ambiente, tecnologia e complessità e chiudere il III atto di «Legami Invisibili», iniziato a settembre 2020.  Mercoledì 7 luglio alle 21,00 vi sveleremo le prime curiosità sugli ospiti e sul programma di questa 5° edizione.  A… Continua a leggere Now! | Presentazione di Resilienze Festival – Legami Invisibili Atto III

DUE DI NOI: Stefano Ricci e Rebecca Valente + Giacomo Piermatti

Incontro e Live Painting a cura di Sigaretten e Squadro Stamperia D’Arte. Sigaretten, neonata casa editrice di libri per immagini, presenta l’incontro di due disegnator*, l’illustratore e fumettista Stefano Ricci e l’esordiente Rebecca Valente, che avranno modo di dialogare e realizzare un live painting a quattro mani, con l’accompagnamento musicale di Giacomo Piermatti.  Stefano Ricci… Continua a leggere DUE DI NOI: Stefano Ricci e Rebecca Valente + Giacomo Piermatti

DUE DI NOI: Marino Neri e Emanuele Cantoro + Marcella Riccardi

Incontro e Live Painting a cura di Sigaretten e Squadro Stamperia D’Arte. Sigaretten, neonata casa editrice di libri per immagini, presenta l’incontro di due disegnator*, il fumettista Marino Neri e l’esordiente Emanuele Cantoro, che avranno modo di dialogare e realizzare un live painting a quattro mani, con l’accompagnamento musicale di Marcella Riccardi.  Marino Neri fumettista. Nel… Continua a leggere DUE DI NOI: Marino Neri e Emanuele Cantoro + Marcella Riccardi

Presentazione del progetto APRI: incontro con autori e redazione

Presentazione di APRI, progetto di racconti per corrispondenza. Ogni mese agli abbonati arriva una busta con un racconto in forma epistolare, accompagnato da fotografie, biglietti e cartoline che sono parte del racconto stesso. Autori e autrici cambiano per ogni numero, così come tematiche, epoche e atmosfere. Ogni racconto è autoconclusivo e slegato dagli invii precedenti… Continua a leggere Presentazione del progetto APRI: incontro con autori e redazione

Riccardo Baruzzi | Ascolti Verticali

Performance acustica di Riccardo Baruzzi, sotto il pergolato dietro la Serra Madre. A partire da un congegno analogico da lui costruito, Riccardo Baruzzi riflette sulla unione tra la riproduzione musicale e l’esplorazione materiale, in un viaggio nelle possibilità sonore e le instabilità operative di una macchina come dispositivo di ripetizione esatta. Nonostante l’apparenza solida e… Continua a leggere Riccardo Baruzzi | Ascolti Verticali

I racconti del leone #5 | Prima e dopo

Incontri di promozione alla lettura di albi illustrati realizzati da artisti e autori d’eccellenza, accuratamente selezionati per proporre ai bambini e alle bambine di avvicinarsi a preziosi strumenti educativi. A cura di KwBaby, il servizio educativo sperimentale 0-6 anni di Kilowatt alle Serre dei Giardini. La lettura con immagini stimola la curiosità e l’interpretazione, alimentando… Continua a leggere I racconti del leone #5 | Prima e dopo

Proiezione di «San Donato Beach»

Proiezione di San Donato Beach di Fabio Donatini (Italia, 2020, 80′) in collaborazione con Kinodromo. La calda estate di un quartiere popolare di Bologna: il ritmo e la reiterazione dei silenzi, i grilli pomeridiani e i suoni antichi accompagnano la desolazione e il coraggio delle persone che vi abitano. Tra il saggio visivo e il documentario… Continua a leggere Proiezione di «San Donato Beach»

Cinque cose con Flavio Giurato

Torna #CinqueCoseCon, il format ideato da Francesco Locane, prodotto in collaborazione con Kilowatt, che vuole fare conoscere lati inediti o poco noti di personaggi di spicco del mondo culturale, chiedendo loro di portare in scena cinque cose che lo rappresentano. L’ospite di ogni serata si racconta attraverso un libro, un disco, un film, un cocktail e… Continua a leggere Cinque cose con Flavio Giurato

Translate »