LA SCUOLA ITINERANTE

Il corpo è l’unico mezzo che io ho per andare al cuore delle cose
Merleau-Ponty
Il nostro servizio educativo è inserito all’interno di una vera e propria comunità educante, quella delle Serre: questa caratteristica ci ha permesso di concentrarci su una proposta orientata a sviluppare la curiosità, la creatività, la scoperta, la creazione del pensiero critico e la cooperazione fra persone.
Siamo abituati a uscire quotidianamente da KwBaby per avventurarci nel parco dei Giardini Margherita, nell’orto e in tutti gli spazi che circondano il servizio: per questo è nato nelle educatrici, nei bambini e nelle bambine il desiderio di spingersi in nuovi luoghi.
Le esperienze quotidiane di outdoor education, durante le quali tutto è meno strutturato e più imprevedibile, ci hanno permesso di esplorare ciò che ci circonda, guidati unicamente dalla nostra curiosità, seguendo il ritmo lento e rispettoso della natura.
È così che abbiamo cominciato ad andare sempre più lontano, in posti sempre nuovi, pieni di vita e di meraviglia, finché non è sorta una domanda: perché non andare oltre agli alberi, alla terra e ai prati? Perché non esplorare anche la città per conoscere da vicino la comunità nella quale ogni giorno cresciamo, con lo stesso coraggio e ammirazione che ci ha insegnato lo stare in natura?
Grazie l’utilizzo di cargo-bike, dell’autobus o del walking wagon Saetta, sia d’estate che d’inverno, ci avventuriamo per le strade, entriamo nei musei e nelle biblioteche, andiamo a conoscere i mercati, le fattorie didattiche e tutti i parchi, anche quelli più nascosti. Le educatrici e la pedagogista accompagnano i bambini in queste uscite almeno una volta al mese.
Il pranzo avviene quasi sempre al sacco e spesso è comprato e preparato dagli stessi bambini e bambine. Impariamo così a conoscere e a farci conoscere, sensibilizzando le persone all’inclusione e all’accoglienza dei più piccoli e delle più piccole nel loro mondo. La nostra scuola itinerante si sposta ovunque noi decidiamo di andare a curiosare, ci ricorda quanta bellezza abbiamo a disposizione e quanto sia importante condividerla e preservarla.
Le avventure in natura vissute in questi anni hanno stravolto e messo in discussione il nostro modo di vedere e fare educazione: non siamo solo usciti e uscite fuori, ma abbiamo scelto di far entrare un nuovo clima relazionale, una nuova cultura dell’infanzia da far contaminare dalle persone che incontriamo e dai luoghi che scopriamo, ponendo l’accento sugli insegnamenti dell’intera collettività.
Un grazie speciale a Spezial Cycle che ci supporta nell’uso delle cargo bike ad ogni uscita!