film drammatico / adolescenza 📆 20 settembre⏰ ore 20,30 Ultimo appuntamento di «SEMI: Visioni di Cambiamento », la rassegna di cinema a cura di Kilowatt e MUBI.9 proiezioni dal 24 maggio al 20 settembre. Ore 20,30Proiezione di Actual PeopleDi Kit Zauhar (US, 2021, 84′) SEMI DI PRECARIETA’ – Evento in collaborazione con gli studenti del… Continua a leggere Proiezione di «Actual People» | SEMI
Proiezione «Aftersun» + I favolosi anni ’90 | SEMI
drammatico / dj set 📆 24 maggio ore 20 Prima serata di «SEMI: Visioni di Cambiamento », la rassegna di cinema a cura di Kilowatt e MUBI.9 appuntamenti dal 24 maggio al 13 settembre. PROGRAMMA Ore 20.00I FAVOLOSI ANNI ’90In apertura della serata un evento a tema anni ’90 con musica ispirata al film «Aftersun» a… Continua a leggere Proiezione «Aftersun» + I favolosi anni ’90 | SEMI
Proiezione «Ninjababy» | SEMI
cinema / commedia / maternità 📆 6 settembre⏰ ore 20 ✅ Ottava serata di SEMI: Visioni di Cambiamento, la rassegna di cinema a cura di Kilowatt e MUBI.9 appuntamenti dal 24 maggio al 20 settembre. ⏰ Ore 21,30NinjababyDi Yngvild Sve Flikke (NOR, 2021, 104′) SEMI DI MATERNITÀ Ninjababy racconta la storia di Rakel, una ragazza… Continua a leggere Proiezione «Ninjababy» | SEMI
Proiezione di «Medusa Deluxe» | SEMI
Cinema / Film giallo / Drammatico 📆 2 agosto⏰ ore 21,30 Settimo appuntamento di «SEMI: Visioni di Cambiamento », la rassegna di cinema a cura di Kilowatt e MUBI.9 proiezioni dal 24 maggio al 20 settembre. Ore 21,30Proiezione di Medusa DeluxeDi Thomas Hardiman (UK, 2022, 101′) SEMI DI VELENO Medusa Deluxe è un giallo ambientato… Continua a leggere Proiezione di «Medusa Deluxe» | SEMI
Proiezione di «Estate, 1993»| SEMI
Cinema / Film drammatico / Infanzia 📆 26 luglio⏰ ore 21,30 ✅ Sesto appuntamento di «SEMI: Visioni di Cambiamento », la rassegna di cinema a cura di Kilowatt e MUBI.9 proiezioni dal 24 maggio al 20 settembre. ⏰ Ore 21,30Estate, 1993Di Carla Simón (SPA, 2017, 98′) SEMI DI PASSAGGIO Estate 1993, primo lungometraggio della regista… Continua a leggere Proiezione di «Estate, 1993»| SEMI
Proiezione «Vers la Tendresse» + SPORE: Percorsi di tenerezza Radicale | SEMI
cinema / documentario / sessualità 📆 12 luglio⏰ ore 20 ✅ Quinto appuntamento di SEMI: Visioni di Cambiamento, la rassegna di cinema a cura di Kilowatt e MUBI.9 proiezioni dal 24 maggio al 20 settembre. 🔹PROGRAMMA Ore 20,00⏰ SPORE: Percorsi di tenerezza RadicaleLa serata sarà introdotta da un dibattito a più voci sul tema della… Continua a leggere Proiezione «Vers la Tendresse» + SPORE: Percorsi di tenerezza Radicale | SEMI
SEMI: Visioni di Cambiamento. Rassegna di cinema con MUBI
SEMI è il nuovo progetto di Serre e MUBI: uno spazio di visione e contaminazione, un luogo dove far crescere e coltivare la passione per il cinema. Il tema di questa prima edizione è il cambiamento: una rassegna con 9 proiezioni da maggio a settembre.
Proiezione di «Please, Baby, Please» + «Swing, Baby, Swing!» | SEMI
Comedy / Musicale / Danza 📆 21 giugno⏰ ore 20 ✅ Quarto appuntamento di «SEMI: Visioni di Cambiamento », la rassegna di cinema a cura di Kilowatt e MUBI.9 proiezioni dal 24 maggio al 20 settembre. 🔹PROGRAMMA ⏰ Ore 20,00Swing Baby Swing!In apertura della serata una social dance a tempo di Swing con dress code… Continua a leggere Proiezione di «Please, Baby, Please» + «Swing, Baby, Swing!» | SEMI
Proiezione di «Futura» + In cerca della meraviglia: conversazione con Alice Rohrwacher | SEMI
documentario / incontro con l’autrice 📆 7 giugno⏰ ore 20 Terzo appuntamento di «SEMI: Visioni di Cambiamento », la rassegna di cinema a cura di Kilowatt e MUBI.9 proiezioni dal 24 maggio al 20 settembre. PROGRAMMA Ore 20Per chi vuole arrivare presto, prendersi un posto e bersi una cosa aspettando l’inizio della serata. Ore 21In… Continua a leggere Proiezione di «Futura» + In cerca della meraviglia: conversazione con Alice Rohrwacher | SEMI
«Stanno arrivando»: incontro con Beatrice Pucci | Tecnica Mista
Cinema d’animazione / Incontro con l’autrice 14 giugno ore 21,30 Proiezione dei cortometraggi di Beatrice Pucci, autrice di film d’animazione in stop motion, scultrice e disegnatrice. I suoi cortometraggi Soil is alive e Le nozze di Pollicino, realizzati con la tecnica della puppet animation, sono entrati nella Cinquina dei nastri d’Argento. La sua ultima animazione Dove… Continua a leggere «Stanno arrivando»: incontro con Beatrice Pucci | Tecnica Mista
Felpa per Triste Film| Sonorizzazione live di «Aurora»
Sonorizzazione live / Cinema Muto / Espressionismo Tedesco 15 giugno ore 21,30 Dopo la prima edizione del Triste Film Festival, l’Associazione Triste Film torna con un evento che ancora una volta esplora il melo/drammatico nel tentativo costante di «struggere per ricostruire», e cioè dare voce a piccoli grandi drammi cinematografici per riscoprire le capacità di un’empatia… Continua a leggere Felpa per Triste Film| Sonorizzazione live di «Aurora»
Proiezione di «Lamb» e «Nest» + Iceland Mood | SEMI
cinema / film fantastico / folklore 📆 31 maggio⏰ ore 20 ✅ Seconda serata di SEMI: Visioni di Cambiamento, la rassegna di cinema a cura di Kilowatt e MUBI.9 appuntamenti dal 24 maggio al 20 settembre. 🔹PROGRAMMA ⏰ Ore 20.00ICELAND MOODIn apertura un’immersione nel mood islandese attraverso musica, immagini, letteratura proveniente dalla incontaminata e spettacolare… Continua a leggere Proiezione di «Lamb» e «Nest» + Iceland Mood | SEMI
Proiezione «Le variabili dipendenti» e «Winter Boy» + Incontro con Lorenzo Tardella | SEMI
commedia / questione di genere / adolescenza 📆 13 settembre⏰ ore 20 ✅ Nona serata di SEMI: Visioni di Cambiamento, la rassegna di cinema a cura di Kilowatt e MUBI.9 appuntamenti dal 24 maggio al 20 settembre. 🔹PROGRAMMA ⏰ Ore 20,00Incontro con Lorenzo TardellaPrecede la proiezione l’incontro con il regista Lorenzo Tardella, vincitore del David… Continua a leggere Proiezione «Le variabili dipendenti» e «Winter Boy» + Incontro con Lorenzo Tardella | SEMI
«Memoria» | SOLD OUT |Proiezione speciale con ascolto in cuffia
Proiezione di Memoria di Apichatpong Weerasethakul(2021, Colombia/Thailandia, 136′) Proiezione speciale del film con ascolto in cuffia. SOLD OUT. Ingresso a pagamento: acquista QUI i biglietti. I posti sono TERMINATI. SINOSSIPremio della Giuria al 74esimo Festival di Cannes, «Memoria» è la storia di una donna che si scopre punto di congiunzione tra presente, passato e futuro.… Continua a leggere «Memoria» | SOLD OUT |Proiezione speciale con ascolto in cuffia
Proiezione di «Dozens of Norths» | Tecnica Mista
Proiezione di Dozens of Norths di Koji Yamamura (2021, Giappone/Francia, 64′) Scritto, dipinto e diretto da Koji Yamamura, il film ci accompagna, con solenne lentezza, in un viaggio frammentato che dipinge per noi un quadro fortemente umano e profondo. La tristezza, l’ansia, l’attesa, sono raccontate fra un’animazione e l’altra, intervallate tra loro dai pensieri dell’autore. Ingresso… Continua a leggere Proiezione di «Dozens of Norths» | Tecnica Mista
Tamu Edizioni + Proiezione di «Libere, Disobbedienti, Innamorate» | Plurali Femminili
Primo appuntamento di Plurali Femminili, rassegna culturale che prende vita negli spazi delle Serre dal 6 luglio al 3 agosto 2022 e vuole esplorare da una prospettiva intersezionale le dimensioni del femminile, della migrazione e delle identità in trasformazione. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Wissal Houbabi, poeta, artista e scrittrice, appassionata di cultura hip… Continua a leggere Tamu Edizioni + Proiezione di «Libere, Disobbedienti, Innamorate» | Plurali Femminili
Proiezione di «Archipel» | Tecnica Mista
Proiezione di Archipel di Félix Dufour-Laperrière (2021, Canada, 72′). Attraverso l’animazione a disegno libero, in un’atmosfera a metà tra il documentario storico e la video-arte, l’autore racconta il territorio del Quebec e dei suoi abitanti, catturati in una composizione sorprendente e creativa. All’interno di Tecnica Mista la rassegna alla scoperta dei linguaggi dell’animazione a cura di… Continua a leggere Proiezione di «Archipel» | Tecnica Mista
Proiezione di «Palladio» / Architexture
Terzo e ultimo appuntamento con Architexture. Conversazioni e visioni su architettura e design la rassegna di cinema a cura dell’Ordine degli Architetti di Bologna. Proiezione di Palladio di Giacomo Gatti (2019, Italia/USA, 113’)Lingua originale con sottotitoli in italiano. Programma della serata ore 20,30: registrazione CFP. La partecipazione a ogni incontro prevede il riconoscimento di 2CFP per… Continua a leggere Proiezione di «Palladio» / Architexture
Proiezione di «Barbicania» / Architexture
Secondo appuntamento con Architexture. Conversazioni e visioni su architettura e design la rassegna di cinema a cura dell’Ordine degli Architetti di Bologna. Proiezione di Barbicania di Ila Bêka e Louise Lemoine (2014, Francia, 90’)Lingua originale con sottotitoli in italiano Programma della serata ore 20,30: registrazione CFP. La partecipazione a ogni incontro prevede il riconoscimento di 2CFP… Continua a leggere Proiezione di «Barbicania» / Architexture
Proiezione di «Monobloc» / Architexture
Torna Architexture. Conversazioni e visioni su architettura e design la rassegna di cinema a cura dell’Ordine degli Architetti di Bologna. Proiezione di Monobloc di Hauke Wendler (2021, Germania, 90’)Lingua originale con sottotitoli in italiano Programma della serata ore 20,30: registrazione CFP. La partecipazione a ogni incontro prevede il riconoscimento di 2CFP per gli architetti.Iscrizione all’indirizzo segreteria@archibo.it… Continua a leggere Proiezione di «Monobloc» / Architexture
Plurali Femminili. Migrazione e identità in trasformazione
Plurali Femminili è una rassegna culturale che prende vita negli spazi delle Serre dei Giardini dal 6 luglio all’11 settembre 2022. Dalla collaborazione tra Kilowatt e Cefa Onlus, in continuità con il percorso intrapreso nel 2021 con il Festival Inside Aut sul tema dei nuovi immaginari legati alla migrazione, con il contribuito di Fondazione del Monte e Regione Emilia-Romagna e con… Continua a leggere Plurali Femminili. Migrazione e identità in trasformazione
Proiezione di «Prayers for the stolen»
Proiezione di Prayers for the stolen di Tatiana Huezo (2021, Messico, 110’). Lingua originale con sottotitoli. In collaborazione con MUBI. Il film è parte della rassegna di cinema targata MUBI e dedicata alla nuova generazione di registe contemporanee. Ottavo appuntamento della rassegna di cinema L.E.I. – Libere Emancipate Indipendenti targata MUBI e dedicata alla nuova generazione… Continua a leggere Proiezione di «Prayers for the stolen»
Proiezione di «Faya Dayi» | Anteprima nazionale
Proiezione di Faya Dayi di Jessica Beshir (2021, Etiopia/USA, 119’). Lingua originale con sottotitoli. In collaborazione con MUBI. Il film è parte della rassegna di cinema LEI – Libere Emancipate Indipendenti targata MUBI e dedicata alla nuova generazione di registe contemporanee. SINOSSI Nella tradizione sufi, si dice che masticare il khat, una foglia verde stimolante, ti… Continua a leggere Proiezione di «Faya Dayi» | Anteprima nazionale
Proiezione di «Sorelle Macaluso»
Proiezione di Le Sorelle Macaluso di Emma Dante (2020, Italia, 94’) In collaborazione con MUBI. Il film è l’ultimo appuntamento della rassegna di cinema L.E.I. – Libere Emancipate Indipendenti targata MUBI e dedicata alla nuova generazione di registe contemporanee. Introduce il film la sceneggiatrice Elena Stancanelli. SINOSSI Maria, Pinuccia, Lia, Katia e Antonella sono cinque sorelle di diversa età, nate… Continua a leggere Proiezione di «Sorelle Macaluso»
Cinema decoloniale: esempi, pratiche e narrazioni | Plurali Femminili
Nuovo appuntamento di Plurali Femminili, rassegna culturale che prende vita negli spazi delle Serre dal 6 luglio all’11 settembre e vuole esplorare da una prospettiva intersezionale le dimensioni del femminile, della migrazione e delle identità in trasformazione. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Wissal Houbabi, poeta, artista e scrittrice, appassionata di cultura hip hop e cultural studies.… Continua a leggere Cinema decoloniale: esempi, pratiche e narrazioni | Plurali Femminili
Proiezione di «Libere, Disobbedienti, Innamorate»
Proiezione di Libere, Disobbedienti, Innamorate di Maysaloun Hamoud (2016, Israele/Francia, 96’). Lingua originale con sottotitoli. In collaborazione con MUBI. Il film è parte della rassegna di cinema LEI – Libere Emancipate Indipendenti targata MUBI e dedicata alla nuova generazione di registe contemporanee. SINOSSI Layla, Salma e Nuur vivono a Tel Aviv. Sono giovani donne, spiriti liberi,… Continua a leggere Proiezione di «Libere, Disobbedienti, Innamorate»
Proiezione di «Taming the Garden»
Proiezione di Taming the Garden di Salomé Jashi (2021, Geogia/Germania, 91′). Lingua originale con sottotitoli. In collaborazione con MUBI. Il film, parte della rassegna di cinema LEI – Libere Emancipate Indipendenti targata MUBI e dedicata alla nuova generazione di registe contemporanee, apre la sesta edizione di Resilienze Festival. SINOSSI Taming the Garden è un’ode poetica alla… Continua a leggere Proiezione di «Taming the Garden»
Omaggio a Chris Ware
Serata omaggio ai lavori video di Chris Ware, una delle figure più importanti del fumetto, dell’illustrazione e del graphic design contemporaneo. Nel corso degli anni ha ricevuto numerosi premi Eisner, Ignatz e Harvey, i più importanti riconoscimenti nel mondo dei comics. A cura di Sigaretten Con Alessio Trabacchini Ingresso libero. Programma completo degli eventi ****… Continua a leggere Omaggio a Chris Ware
Proiezione di «Farewell Amor»
Proiezione di Farewell Amor di Ewka Msangi (2020, USA, 101′) Lingua originale con sottotitoli. In collaborazione con MUBI. Quarto appuntamento della rassegna di cinema LEI. – Libere Emancipate Indipendenti targata MUBI e dedicata alla nuova generazione di registe contemporanee. ✳️ Programma della serata ore 20,30-21,15: Dj Set a cura di Emily Clancy. ore 21,15: Emily Clancy… Continua a leggere Proiezione di «Farewell Amor»
Proiezione di «Shiva Baby»
Proiezione di Shiva Baby di Emma Seligman (2020, USA/Canada, 78′). Lingua originale con sottotitoli. In collaborazione con MUBI. Shiva Baby è il film di apertura della rassegna di cinema LEI – Libere Emancipate Indipendenti targata MUBI e dedicata alla nuova generazione di registe contemporanee. SINOSSI Protagonista del film d’esordio di Emma Seligman è Danielle, giovane… Continua a leggere Proiezione di «Shiva Baby»