A.M.A.R.E / Presentazione + Live Painting | XSONE

Visita il sito
25.06.21
25.06venerdì
Arti visive

Presentazione di A.M.A.R.E., progetto incentrato su attività diverse che ruotano attorno all’omonima antologia di racconti brevi a fumetti di Eliana Albertini, Martina Sarritzu, Roberta Scomparsa, Alice Socal e della finlandese Amanda Vähämäki.

Intervengono Canicola e le autrici Eliana Albertini, Martina Sarritzu e Roberta Scomparsa.

A seguire le autrici si esibiranno in un live painting accompagnate da Arianna Pasini + Mondoriviera con «Nostalgia aliena»

✏️ Il progetto A.M.A.R.E. è nato dall’idea di stimolare un confronto tra cinque autrici di fumetto contemporaneo che appartengono a generazioni e contesti culturali differenti e che si sono riunite in una tavola rotonda virtuale di dialogo e coprogettazione. Il risultato è un volume formato da cinque racconti dal profondo valore pedagogico, sociale e politico, nella prospettiva di una decostruzione degli stereotipi sociali, culturali e di rappresentazione del genere femminile che restituisca alle/ai giovani lettrici/lettori tutta la complessità dell’adolescenza tra scoperta del proprio corpo, relazioni amicali, sentimenti, sessualità. A.M.A.R.E. fa parte del progetto più ampio «Dalla parte delle bambine» teso alla promozione e alla diffusione di una cultura della non discriminazione a partire dall’educazione ai sentimenti già nella prima infanzia. La narrazione per immagini diventa il perno per riflettere su una grammatica dell’affettività attraverso pubblicazioni, incontri con autorici e autori, mostre e laboratori che coinvolgono scuole e biblioteche sul territorio nazionale.

 Nostalgia Aliena è il nome della performance musicale che nasce dall’incontro tra l’elettronica postumana di Mondoriviera – progetto solista di Lorenzo Camera, già Manuel Pistacchio e Ponzio Pilates – e le sonorità romantiche di Arianna Pasini – già Manuel Pistacchio, sta registrando il suo primo disco solista prodotto da Marco Giudici e Francesco Giampaoli.

 

Clicca qui per l’evento Facebook. 

*** L’evento fa parte del Festival XSONE. Identità di genere, stereotipi, educazione alla diversità Cinque giorni di programmazione (23-28 giugno) dedicati alle tematiche dell’identità di genere, degli stereotipi sul genere e dell’educazione alla diversità ll’interno del progetto TRANS-AZIONI: un percorso di formazione per l’imprenditorialità rivolto a persone trans e non binarie, coordinato da Gruppo Trans (Bologna) e realizzato con il contributo del Programma Operativo Nazionale “Inclusione” FSE 2014-2020 – CUP J55E17000020007.

Translate »