Crossroad. L’immagine fissa e il suono s’incontrano è la rassegna a cura di Spazio Labo’ dedicata a musica e fotografia, giunta alla seconda edizione e per la prima volta alle Serre dei Giardini.
Crossroad è un progetto ideato e curato da Spazio Labo’ che mira a generare un’interazione tra il suono e l’immagine: in una serie di quattro performance inedite presso il palco delle Serre dei Giardini, il team curatoriale di Spazio Labo’ interagirà con i musicisti e le musiciste coinvolti in un dialogo aperto tra fotografia e musica dal vivo.
Ogni artista sarà chiamatə a utilizzare una fotografia assegnata per lavorare liberamente alla sua sonorizzazione dal vivo: durante la performance live l’immagine andrà a prendere lentamente forma su uno schermo nell’arco di trenta minuti circa.
Lo svelamento della fotografia procederà dunque di pari passo con l’intervento musicale e i musicisti e le musiciste potranno interagire con ogni elemento che caratterizza l’immagine, fino alla sua completa formazione di fronte al pubblico.
➡ Secondo appuntamento martedì 13 luglio, ore 22 con Ramon Moro (Torino), trombettista e compositore; foto di Roselena Ramistella
RAMON MORO vive e lavora a Torino, compone musica, suona tromba e flicorno. Artista singolare, con un’impronta stilistica tra confine e dualità, si identifica per il suono visionario e immaginifico, dai set in solo con pedaliera ed effetti, alla purezza del solo strumento anche accompagnato dal pianoforte. In questi ultimi venti anni ha lavorato in ambito jazz, sperimentazione elettronica, pura improvvisazione, supporto per band rock, preziosi interventi su album di musica leggera e cantautorale. Per la sua predisposizione all’improvvisazione, alla cura del suono e alla sua sensibilità a interagire con altre forme espressive, vanta diverse collaborazioni tra cinema, danza e arte contemporanea • www.ramonmoro.com
ROSELENA RAMISTELLA è Ambassador e docente Leica. Il suo lavoro ha ricevuto riconoscimenti nazionali e internazionali: nel 2018 ha vinto il Sony Awards nella categoria “Natural world & Wild life”; il suo lavoro è stato esposto in numerose mostre personali e collettive in Italia e Europa. Collabora con magazine e riviste come “L’uomo Vogue”, “Repubblica”, “Internazionale”, “Wordt Vervolgd Amnesty”, “Io Donna”. I suoi lavori sono apparsi su “The Guardian”, “BBC”, “The Times” e “British Journal of Photography”. Al centro delle sue narrazioni fotografiche troviamo problematiche sociali, ritrattistica, interazione tra uomo e mondo naturale. Esplora questi temi con sguardo personale e intimo, sempre sperimentando nuove tecniche che creano il suo peculiare stile narrativo e artistico. • www.roselenaramistella.com Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Qui l’evento Facebook.
Prossimi appuntamenti
- Martedì 20 luglio, ore 22: Glauco Salvo (Cesenatico), polistrumentista tra folk, rock e musica sperimentale
- Martedì 27 luglio, ore 22: Laura Loriga (Bologna – New York), cantante, pianista e compositrice, con Matteo Zucconi, contrabbasso
**
«Crossroad» fa parte di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.
Kilowatt Summer è la rassegna culturale di Kilowatt alle Serre, giunta alla 8° edizione. KwSummer fa parte di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica