24.06venerdì
h 20:00
Incontro e live painting a cura di Sigaretten – casa editrice di libri per immagini- tra tre illustratori: Marino Neri, Emanuele Fior e Alessandro Tota.



Li accompagna Francesca Baccolini (Livorno, 1982) contrabbassista, produttrice, compositrice e musicista sperimentale. Interessata all’improvvisazione quanto allo studio delle musiche tradizionali, fonda il suo linguaggio sull’intreccio di field recordings, sintetizzatori e contrabbasso. Vive a Bologna, dove ha compiuto gli studi in musica Jazz presso il Conservatorio G.B.Martini, e collabora stabilmente con Andrea Belfi e Rocco Marchi con i quali, nel 2011, dà vita a Hobocombo, gruppo dedito alla reinterpretazione del vasto repertorio del musicista e compositore Moondog – precursore del minimalismo e straordinario inventore di strumenti musicali.
Accanto a musicisti della scena indipendente italiana quali Enrico Gabrielli, Sebastiano de Gennaro, Rodrigo D’Erasmo, anima il progetto di musica da ballo del ‘900 «L’Orchestrina di Molto Agevole». Dal 2013 collabora con Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia, sonorizzando dal vivo pellicole in 8mm e pathé baby.
Nel 2019 produce, insieme a Iosonouncane, l’album di Dino Fumaretto Coma.
Nel 2019 produce, insieme a Iosonouncane, l’album di Dino Fumaretto Coma.

Una panoramica su tutto ciò che riguarda animazione 2D, tradizionale o digitale, dal papercut alla motion graphic.
Ingresso libero.
****

Le Serre d’Estate sono un progetto realizzato da Kilowatt e fanno parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna-Territorio Turistico Bologna-Modena.