:
:
letteratura / diritti umani / presentazione libri
📆 20 giugno
⏰ ore 18-23
📚 Una giornata dedicata alle letture sui temi delle migrazioni, della diaspora, delle persone razzializzate, tra presentazione di progetti editoriali e banchetti a tema organizzati dalle librerie indipendenti del territorio.
Partecipano:
▪️ La Confraternita dell’Uva, Bologna
▪️ Libreria Sette Volpi, Bologna
▪️ La Terza Stanza, Budrio
▪️ Libreria Biblion, Granarolo dell’Emilia
▪️ Libreria Attraverso, Bologna
▪️ Libreria Carta Bianca, Bazzano
::: PROGRAMMA :::
⏰ ore 19: Monologo teatrale di Alessandro Vanoli basato su Storia del mare (Laterza).
⏰ ore 20,15: presentazione di Poesia 1989-2016 (Ensemble Edizioni) di Hasan Atiya al Nassar (1954-2017), poeta iracheno in esilio, tra i maggiori della letteratura della migrazione in Italia.
Il libro, che raccoglie l’intera produzione poetica dell’autore in italiano, è curato da Andrea Gazzoni e da Edoardo Olmi. Intervengono il prof. Fulvio Pezzarossa (Università di Bologna), tra i massimi esperti di scritture migranti in italia, e Gassid Mohammed, poeta e studioso iracheno.
⏰ ore 21: Presentazione della rivista ArabPop (Tamu Edizioni): numero 3 Mare e numero 4 Casa. Intervengono: Chiara Comito (redattrice), Mohamed Amine Bour (poeta e autore di un pezzo su ArabPop Mare), e Sana Darghmouni (docente Università di Bologna).
Saranno presenti Hayat Onlus e Mediterranea Bologna.
**
Le Serre d’Estate fanno parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.