Fabrizio Modonese Palumbo: (r) solo show | XSONE

Visita il sito
26.06.21
26.06sabato
Musica

Fabrizio Modonese Palumbo presenta il progetto musicale (r)

Nato a Torino nel 1968, è attivo da oltre 25 anni nella scena musicale di ricerca e sperimentazione internazionale con all’attivo concerti in Italia, UK, Europa, USA, Canada ed oltre 125 uscite discografiche sia come membro di Larsen, Blind Cave Salamander, ( r ), Coypu ed Almagest! che come artista solista. Ha collaborato tra gli altri con musicistə quali Xiu Xiu, Jochen Arbeit, Damo Suzuki, Michael Gira, Johann Johannsson, Nurse With Wound, Ben Chasny, Julia Kent, Baby Dee, Paul Beauchamp, Ernesto Tomasini e con la danzatrice/coreografa Paola Bianchi, ed ha realizzato colonne sonore per il teatro, cortometraggi, documentari, spot pubblicitari, sfilate di moda, nonchè sonorizzazioni ed installazioni audio/video site-specific.

In qualità di curatore e direttore artistico si è occupato della programmazione musicale di diversi clubs e festival italiani ed europei tra i quali rassegna di musica live Overlook per conto della società di distibuzione cinematografica Movies Inspired, la sezione off del MiTo festival, il festival de Il Mutamento ZC “Il Sacro Attraverso L’ordinario”, l’edizione del 2007 del Donau festival in Austria, e di eventi speciali per il Torino Film Fest, Da Sodoma a Hollywood/ Lovers, … È inoltre membro dei collettivi Nuova Musica ed In The Ghetto e relatore e conduttore di worshop su tematiche di suono, composizione ed improvvisazione musicale, performance e del linguaggio musicale come identitario per le soggettività LGBTQI+ ad oggi presentati e realizzati in collaborazione con la dBs music di Berlino, Teatro Stabile di Torino, Unione Culturale Franco Antonicelli Torino, Santeria Milano, Città di La Spezia.

Clicca qui per l’evento Facebook. 

*** L’evento fa parte del Festival XSONE. Identità di genere, stereotipi, educazione alla diversità Cinque giorni di programmazione (23-28 giugno) dedicati alle tematiche dell’identità di genere, degli stereotipi sul genere e dell’educazione alla diversità ll’interno del progetto TRANS-AZIONI: un percorso di formazione per l’imprenditorialità rivolto a persone trans e non binarie, coordinato da Gruppo Trans (Bologna) e realizzato con il contributo del Programma Operativo Nazionale “Inclusione” FSE 2014-2020 – CUP J55E17000020007.

Translate »