Francesco Serra

Visita il sito
02.11.17
02.11giovedì

Presentazione di #Untitled, cassetta in uscita su Fratto/9

In un processo di crescita/sfida personale per sottrazione, Francesco Serra dà vita a due brani strumentali dove l’ispirazione è prima visiva che sonora.
Liberamente evocate da un luogo della costa occidentale sarda (suo luogo d’elezione), le due suite esprimono due sonorità ben distinte, ottenute attraverso l’enfatizzazione di alcune caratteristiche timbriche della chitarra elettrica e di un rullante.
Due brani scarni, visionari, materici, a tratti spettrali, emotivamente legati a suggestioni visive/ambientali, guidati da un’esplorazione sonora istintiva, improntata alla massima aleatorietà esecutiva, alla scoperta di possibili esiti narrativi mai uguali a se stessi.
Registrati in presa diretta su un multitraccia a cassetta, senza l’ausilio di effetti che possano compromettere le naturali caratteristiche delle riprese audio.

BIO
Francesco Serra nasce a Cagliari nel 1980. Dal 2000 vive a Bologna, dove si laurea in cinema al D.A.M.S.
La sua ricerca è focalizzata prevalentemente sulle potenzialità sonore ed espressive della chitarra elettrica e sulla relazione tra suono, immagine e spazio. Nei suoi lavori il linguaggio sonoro e quello visivo convivono alimentandosi a vicenda. Suono, musica, fotografia e video sono strumenti utilizzati per rievocare atmosfere e stati d’animo connessi ai luoghi in cui si radica il suo immaginario.
E’ ideatore del progetto musicale Trees of Mint, attivo dai tardi anni ’90. Con questo nome ha dato alle stampe due album: Micro Meadow.., (Here I Stay records, 2008) e Trees of Mint (Trovarobato Parade, 2012) e si è esibito sia in Italia che all’estero spesso condividendo il palco con musicisti del panorama rock internazionale tra cui Giant Sand, Om e Lee Ranaldo (Sonic Youth).
Dal 2010 collabora con Home Movies-Archivio Nazionale del Film di Famiglia, dove si occupa prevalentemente di sonorizzazioni live (Hollywood Home Movies , a cura dell’ Accademy Film Archive di Los Angeles, Positano – reel 30B01: soleil, un film 16mm girato nel 1968 dall’attore e film-maker Pierre Clémenti ) e colonne sonore per film documentari realizzati con film d’archivio a passo ridotto (Il Treno va a Mosca, in concorso nella sezione ufficiale del Torino Film Festival 2013, Tutte le anime del mio corpo, documentario in concorso a Visions Du Rèel 2017).
Tra le varie collaborazioni si segnalano quella con Sergio Carlini, chitarrista dei Three Second Kiss (Av.Ur.Nav. Trovarobato Parade 2015), Francesco Brasini di Zapruderfilmakersgroup (Lucus, 2011) e con l’artista Cristian Chironi (The Cave, 2016).

Ingresso gratuito.

Qui l’evento Facebook.

Translate »