Torna la rassegna #Resilienze nella Gabbia del Leone con una nuova formula: prima di ogni film, dalle 20.00 alle 21.30 presso VETRO si avrà l’occasione di partecipare a una cena informale, legata alla stagionalità, per indagare – insieme ai produttori e fornitori di VETRO – la ricchezza della natura e dei suoi frutti.
A seguire dalle ore 21.30 proiezione del film:
Holy (un)Holy River di Pete McBride [USA, 2016, 60′].
Un viaggio di circa 1.600 miglia lungo il Gange. Dalla sorgente sul ghiacciaio Gangotri all’incontro con il mare nel Golfo del Bengala, il fiume raccoglie neve contenente zinco di emissioni industriali, mentre a valle è sbarrato da sedici dighe per la produzione di energia elettrica e il controllo delle inondazioni. Per tutto il suo corso l’acqua viene deviata a scopi agricoli e nell’impatto con i circa 500 milioni di abitanti del suo bacino, si aggiungono rifiuti domestici, industriali, fognature grezze e ciò che rimane dei riti funebri. Immagini inquietanti, scene contemplative, interviste ad esperti per interrogarsi sul destino del fiume sacro, simbolo di purificazione.
La rassegna Resilienze è organizzata da Kilowatt in collaborazione con COSPE onlus e Alce Nero per parlare, attraverso cinema e cibo, di cambiamenti climatici e grandi trasformazioni planetarie.
Selezione e programma a cura di Jonathan Ferramola, Lorenzo Burlando eNicoletta Tranquillo
Qui l’evento Facebook.
Holy (un)Holy River Trailer from Pete McBride on Vimeo.