I Fiori Blu

Visita il sito
23.06.18
23.06sabato
workshop

Gli attori e le attrici I Fiori Blu approdano alle Serre dal palco del Teatro Duse per un workshop condotto da Martina Palmieri.

Il lavoro si ispirerà al mito di Ulisse, al viaggio come possibilità di trasformazione della propria identità.

Il percorso multidisciplinare I Fiori Blu: musicateatro, nasce dalla collaborazione tra Gruppo Elettrogeno e U.I.E.P.E. di Bologna (Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna del Ministero della Giustizia).

Il progetto, avviato nel 2012, ad ogni edizione vede i laboratori accogliere nuove figure e, con sorpresa degli stessi curatori, si ritrova oggi profondamente cambiato: giunto alla quarta edizione, coi suoi circa settanta elementi tutti sul palco del Duse con lo spettacolo Dite alle Sirene che ripasso, andato in scena il 24 maggio.

I Fiori Blu può dirsi un esperimento di comunità artistica.Ecco chi sono quest’anno I Fiori Blu: cittadini che accedono alle misure alternative alla detenzione e alla pena, operatori di enti/servizi che collaborano nelle varie fasi dell’esecuzione penale esterna, gli attori vedenti, non vedenti e ipovedenti della compagnia Gruppo Elettrogeno-Orbitateatro, con ruolo di agevolatori, il Coro Arcanto; e poi gli attori del più recente progetto di formazione teatrale di Gruppo Elettrogeno, in collaborazione con l’associazione L’ Aliante, rivolto a persone affette da disturbi dello spettro autistico e della relazione e della comunicazione; infine, ultimi but not least, musicisti professionisti al fianco di persone anche senza nessuna esperienza in ambito musicale che hanno dato vita a una vera e propria officina sonora, dedicandosi alla estrazione dalla materia di suoni nuovi e antichi.

Le tematiche del racconto attorno all’avventura di Ulisse hanno generato testi e musiche originali.

E se Ulisse fosse un marito-padre che abbandona i familiari per fare carriera con la “scusa” di farlo soprattutto per loro? E se qualche sirena fosse stanca di ammaliare e divorare uomini sposati di passaggio per quello stretto troppo stretto?

A cura di Gruppo Elettrogeno.

Orari

dalle 10:00 alle 13:00

pausa pranzo

dalle 14:30 alle 17:30

Posti limitati, iscrizione obbligatoria ➡info@gruppoelettrogeno.org

Qui l’evento Facebook

Translate »