Intervengono: Abraham Tesfay, Wu Ming 2, Federico Rahola
Un seminario che mira ad indagare la mappatura come azione capace di far emergere, attraverso immagini, racconti ed esperienze, la complessità delle territorialità geografiche, politiche, sociali e relazionali che coinvolgono molteplici ecologie, spazialità e temporalità. Ma anche mappatura come azione di decolonizzazione, di denuncia e di rivendicazione collettiva.
Intervengono:
▪️ Abraham Tesfay (attivista)
▪️ Wu Ming 2 (scrittore)
▪️ Federico Rahola (Università di Genova)
▪️ Vanessa Guidi (Presidente «Mediterranea»)
Moderano Chiara Davino e Lorenza Villani (Università di Bologna)
In collaborazione con Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia – Unibo.
Le Serre d’Estate sono un progetto realizzato da Kilowatt e fanno parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna-Territorio Turistico Bologna-Modena.