Apre la serata alle 19,30 il djset a cura di Marco Unzip.
Il live è previsto a partire dalle 21,30. Al termine, continua il djset di Marco Unzip fino alle 23,30.
Opera Riparata è un omaggio a Bruno Munari e alla sua Opera rotta (ideata insieme a Davide Mosconi). Partendo dal testo scritto nel 1989 da Munari e Mosconi, il musicista Økapi (Filippo E. Paolini) e il videoartista Simone Memè destrutturano e ricompongono 40 opere celebri della musica lirica secondo la contemporanea logica del remix digitale (ritaglio, scomposizione, giustapposizione e sovrapposizione).
Se il monumentale gioco/meccanismo di Munari e Mosconi prevedeva l’impiego di diversi esecutori e della totalità dell’impianto scenico dell’opera, Opera Riparata rimanipola gli stessi elementi del linguaggio operistico col solo utilizzo di strumenti digitali audiovisivi. La possibilità di digitalizzare la totalità dei prodotti culturali e la facilità nel loro reperimento rende quella “disponibilità del corpo intero della storia della musica” descritta nel progetto originario oggi più che mai reale, e le parole di Munari più profetiche che visionarie.
Opera Riparata nasce con due fasi distinte: la lavorazione in studio e l’esecuzione dal vivo. Nella prima, Økapi e Simone Memè procedono in maniera distinta e parallela rimontando le 40 opere in brevi composizioni audio e video della durata di un minuto e undici secondi ciascuna. Il rigore della scrittura viene smentito nella seconda fase quando questi costrutti ragionati e personali si incontrano, si scontrano e si fondono secondo la logica e la spontaneità propria delle pratiche contemporanee di improvvisazione.
Esattamente come nel gioco infantile, Opera Riparata, pur seguendo principi e metodi di composizione rigorosi, vuole rimanere fedele al desiderio di liberazione da vincoli e regole. Essa perciò suggerisce la curiosità come modalità di conoscenza e di creazione ma anche la trasgressione dalla forma originaria per arrivare ad un esito imprevisto.
Ingresso libero
Qui l’evento Facebook