Un momento di raccolta di materiale naturale da rielaborare ed utilizzare come silhouette per sviluppare un piccolo laboratorio d’improvvisazione teatrale a cura della Compagnia di Ombre e Didattica Alternativa Macinapepe
La compagnia Macinapepe è composta da tante professionalità diverse coinvolte nella creazione di spettacoli teatrali (nello specifico teatro di figura, di ombre e luci, oggetti e parole).
Da anni portano avanti questa silenziosa rivoluzione in ombra con spettacoli ed eventi per bambini ed adulti in tutta Italia, lavorando a contatto con le librerie specializzate per l’infanzia, le scuole, le associazioni culturali, gli spazi ricreativi, i musei, i festival di teatro.
La compagnia sostiene un modello di comunicazione drammaturgica in cui il pubblico è protagonista attivo, attivo in una duplice accezione , quella relativa all’aspetto contemplativo del teatro e quella riferita al processo di rielaborazione creativa e quindi di cambiamento.
La compagnia sostiene un modello di didattica alternativo in cui il dubbio è una scintilla che aiuta l’interpretazione della realtà, in cui le domande hanno più rilevanza delle risposte, in cui si difende e si sviluppa la diversità come motore di continuo cambiamento. Lontani da schemi prefissati, lontani da regole conosciute Trituriamo granelli di pepe trasformandoli in altro. Un altro infinito.
Ingresso libero.
Qui l’evento Facebook.