06.07mercoledì
h 19:30
Primo appuntamento di Plurali Femminili, rassegna culturale che prende vita negli spazi delle Serre dal 6 luglio al 3 agosto 2022 e vuole esplorare da una prospettiva intersezionale le dimensioni del femminile, della migrazione e delle identità in trasformazione.

Programma della serata

Fuorilegge(re) presenta Tamu Edizioni
Fuori Legge(re) è un mini-format per raccontare il mestiere di editore e i 5 libri assolutamente da leggere.
Intervistato da Francesco Locane, Fabiano Mari ci racconterà la storia di Tamu Edizioni, casa editrice indipendente nata dalla Libreria Tamu che dal 2018 è uno spazio di incontro e dibattito su mediterraneo, Medio Oriente e altri sud, nel centro storico di Napoli.
Intervistato da Francesco Locane, Fabiano Mari ci racconterà la storia di Tamu Edizioni, casa editrice indipendente nata dalla Libreria Tamu che dal 2018 è uno spazio di incontro e dibattito su mediterraneo, Medio Oriente e altri sud, nel centro storico di Napoli.

Proiezione di Libere, disobbedienti, innamorate
di Maysaloun Hamoud (2016, Israele/Francia, 96’).
Lingua originale con sottotitoli.
Introducono
▪️ Samanta Musarò [Kilowatt]
▪️ Federica Zito [CEFA Onlus – Ufficio progetti Mediterraneo, Migrazioni e Italia]
▪️ Wissal Houbabi [curatrice della rassegna]
▪️ Samanta Musarò [Kilowatt]
▪️ Federica Zito [CEFA Onlus – Ufficio progetti Mediterraneo, Migrazioni e Italia]
▪️ Wissal Houbabi [curatrice della rassegna]

Proiezione organizzata In collaborazione con MUBI.
**

Esplora da una prospettiva intersezionale le dimensioni del femminile, della migrazione e delle identità in trasformazione.
Uno sguardo ampio che si sviluppa attraverso sei serate (6 luglio – 3 agosto 2022 alle Serre) e che verrà raccontato grazie ai diversi linguaggi dell’arte: letteratura, musica, cinema, incontri per dare voce e spazio di espressione alle tante donne che vivono a diversi livelli una dimensione di marginalità, e rivendicano con forza il tentativo di costruire nuovi paradigmi identitari.
****
Le Serre d’Estate sono un progetto realizzato da Kilowatt e fanno parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna-Territorio Turistico Bologna-Modena.