“Berlin, Symphonie einer Groβstadt”, del 1927, di Walter Ruttman e “Tabu, A Story of the South Seas, del 1931”, di Robert Flaherty, due capolavori del cinema documentaristico proiettati in parallelo come due fiumi in piena mentre i piatti di Morra MC e la chitarra di Nico Pasquini (Buzz Aldrin- His Clancyness) colorano la tela sonora.
Questo Berlin Vs Tabu, videoinstallazione a cura di Dario Zanasi che intende instillare molteplici letture e sensazioni nello spettatore attraverso un flusso di tecniche di regia dei primi del Novecento (il Cinema Puro, il documentario della trasparenza, l’espressionismo tedesco) interlacciate a contemporanee sinfonie metropolitane. Riesce una musica a portare lo sguardo sull’una o sull’altra opera? Quale emisfero del cervello prevarrà nella visione?