Un’impresa possibile. Storie e riflessioni su migranti e imprenditoria

Visita il sito
26.05.18
26.05sabato
incontro

Quali passaggi per creare un programma ad alto impatto capace di far emergere idee e talenti tra i migranti, sviluppare competenze imprenditoriali e che abbia come esito l’avvio di imprese gestite direttamente da loro?

Questo seminario vuole indagare percorsi che vanno oltre il classico programma di inserimento lavorativo, che è per natura temporaneo e spesso non risolutivo sul lungo periodo, e promuovere invece una riflessione capace di favorire l’inclusione sociale attraverso l’avvio e lo sviluppo di attività lavorative autonome

Un focus particolare sarà sui fattori chiave che favoriscono lo sviluppo e la crescita dell’imprenditoria tra i migranti e i principali ostacoli che si devono affrontare in questo processo.

Introduce Samanta Musarò [Kilowatt].

Si raccontano:

  • Daniele Greco [ASP Città di Bologna] > Presentazione dei percorsi lavorativi, formativi e professionalizzanti per le persone accolte all’interno del sistema SPRAR attivo sulla città metropolitana di Bologna. 
  • Serena Tosi di Area Lavoro Lai-momo Cooperativa Sociale > Il racconto di un percorso verso l’auto imprenditorialità: dallo SPRAR all’apertura di un Barber Shop. La storia di Noel
  • Matteo Bartolomeo [Make a Cube³, Milano] > L’incubazione come strumento per l’imprenditorialità di migranti: evidenze da due progetti europei.
  • Giorgia Bonaga [Fondazione Grameen, Bologna] >Il Microcredito: prodotti finanziari e servizi di accompagnamento per l’imprenditorialità
  • Suleman Diara [Barikamà, Roma]> La storia della cooperativa sociale Barikamà
  • Patrick Landi [Opes Impact Fund, Milano] > Un segmento sottofinanziato: le imprese migranti

Ingresso libero.

Realizzato nell’ambito di SEMINO, progetto vincitore del bando Carta E 2017 di Unicredit Foundation.

***
Evento all’interno della 10° Edizione di IT.A.CÀ migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile
Info e programma completo: www.festivalitaca.net

Translate »