«Stanno arrivando»: incontro con Beatrice Pucci | Tecnica Mista

Cinema d’animazione / Incontro con l’autrice  14 giugno ore 21,30 Proiezione dei cortometraggi di Beatrice Pucci, autrice di film d’animazione in stop motion, scultrice e disegnatrice. I suoi cortometraggi Soil is alive e Le nozze di Pollicino, realizzati con la tecnica della puppet animation, sono entrati nella Cinquina dei nastri d’Argento. La sua ultima animazione Dove… Continua a leggere «Stanno arrivando»: incontro con Beatrice Pucci | Tecnica Mista

Proiezione di «Dozens of Norths» | Tecnica Mista

Proiezione di Dozens of Norths di Koji Yamamura (2021, Giappone/Francia, 64′) Scritto, dipinto e diretto da Koji Yamamura, il film ci accompagna, con solenne lentezza, in un viaggio frammentato che dipinge per noi un quadro fortemente umano e profondo. La tristezza, l’ansia, l’attesa, sono raccontate fra un’animazione e l’altra, intervallate tra loro dai pensieri dell’autore. Ingresso… Continua a leggere Proiezione di «Dozens of Norths» | Tecnica Mista

Proiezione di «Archipel» | Tecnica Mista

Proiezione di Archipel di Félix Dufour-Laperrière (2021, Canada, 72′). Attraverso l’animazione a disegno libero, in un’atmosfera a metà tra il documentario storico e la video-arte, l’autore racconta il territorio del Quebec e dei suoi abitanti, catturati in una composizione sorprendente e creativa.  All’interno di Tecnica Mista la rassegna alla scoperta dei linguaggi dell’animazione a cura di… Continua a leggere Proiezione di «Archipel» | Tecnica Mista

Tecnica Mista incontra Agnès Patron

 Incontro con Agnès Patron, regista francese che nel 2021 ha vinto il Premio Cesar al miglior cortometraggio d’animazione con il suo «L’heure de l’Ours». Il corto racconta attraverso una storia enigmatica ed espressiva dalle tinte vagamente horror il tema della rabbia infantile e del rapporto tra genitori e figli. Ingresso libero.  All’interno di Tecnica Mista… Continua a leggere Tecnica Mista incontra Agnès Patron

Due di noi / Andrea Bruno, Anna Dietzel, J.H. Guraj

Sigaretten, casa editrice di libri per immagini, presenta l’incontro di due disegnatori, il fumettista Andrea Bruno e l’esordiente Anna Dietzel, che avranno modo di dialogare e realizzare un live painting a quattro mani, con l’accompagnamento musicale di J. H. Guraj.  Andrea Bruno, fumettista ha pubblicato su numerose riviste ed antologie internazionali. È tra i fondatori… Continua a leggere Due di noi / Andrea Bruno, Anna Dietzel, J.H. Guraj

Omaggio a Chris Ware

Serata omaggio ai lavori video di Chris Ware, una delle figure più importanti del fumetto, dell’illustrazione e del graphic design contemporaneo. Nel corso degli anni ha ricevuto numerosi premi Eisner, Ignatz e Harvey, i più importanti riconoscimenti nel mondo dei comics. A cura di Sigaretten Con Alessio Trabacchini Ingresso libero.  Programma completo degli eventi ****… Continua a leggere Omaggio a Chris Ware

Due di noi+1 / Manuele Fior, Marino Neri, Alessandro Tota e Francesca Baccolini

Incontro e live painting a cura di Sigaretten – casa editrice di libri per immagini- tra tre illustratori: Marino Neri, Emanuele Fior e Alessandro Tota.  Marino Neri è vincitore nel 2012 del Premio Nuove Strade al Napoli Comicon come miglior talento emergente; il suo primo libro, «Nuno salva la luna» (Canicola – 2019) è finalista… Continua a leggere Due di noi+1 / Manuele Fior, Marino Neri, Alessandro Tota e Francesca Baccolini

Due di noi – Mara Cerri, Beatrice Bandiera, Vincenzo Vasi

Sigaretten, casa editrice di libri per immagini, presenta l’incontro di due disegnatrici, Mara Cerri e Beatrice Bandiera, che avranno modo di dialogare e realizzare un live painting a quattro mani, con l’accompagnamento musicale di Vincenzo Vasi. Mara Cerri è illustratrice di libri per ragazzi, collaboratrice di riviste italiane e dell’americana Riley Illustration. Il film Via… Continua a leggere Due di noi – Mara Cerri, Beatrice Bandiera, Vincenzo Vasi

Proiezione di «Kill It and Leave This Town»

Proiezione di Kill It and Leave This Town di Mariusz Wilczyński (2020, Polonia, 88′) SINOSSI Primo lungometraggio di uno dei registi più influenti nel panorama del cinema d’animazione contemporaneo. Un eroe cerca di fuggire dalla disperazione dopo aver perso le persone a lui più care nascondendosi nella terra sicura dei ricordi. Invecchiando, saranno i personaggi straordinari… Continua a leggere Proiezione di «Kill It and Leave This Town»

Translate »