I servizi educativi 0/6 anni rappresentano una straordinaria opportunità di crescita relazionale, emotiva, cognitiva e motoria, facilitano l’autonomia dei bambini e delle bambine e sono determinati da interventi educativi condivisi. L’inclusione e l’accoglienza sono valori fondanti questa scelta pedagogica innovativa.
L’esperienza 0-6 permette di vivere la complessità della vita sociale in un ambiente pensato che consente la rielaborazione, l’osservazione ed il confronto fra punti di vista, interessi e competenze molto differenti tra i bambini e le bambine. Questi temi, sono oggetto di un importante dibattito culturale, ma c’è ancora molto da approfondire e conoscere in merito.
Ecco perché abbiamo pensato di dedicare a genitori, educatori, educatrici, insegnanti e a tutte le persone che a diverso titolo si interessano a questa tematica, un momento di riflessione e approfondimento di questa nuova pratica educativa, dando spazio a dubbi, domande e chiarimenti sul sistema integrato 0-6.
Con chi?
- Aria Sermenghi, pedagogista di KwBaby servizio educativo sperimentale 0-6 e educatrice nei servizi per l’infanzia, con esperienza pluriennale nella gestione di servizi educativi che seguono progetti di outdoor education;
- Lucilla Tutone, dottoranda in scienze pedagogiche presso l’università di Bologna e insegnante di scuola dell’infanzia, attualmente impegnata nel progetto di ricerca-formazione con i servizi sperimentali 0-6 dell’Emilia Romagna.
Quando?
Lunedì 14 Giugno dalle 18,00 alle 20,00 circa, in modalità online.
Iscrizione obbligatoria tramite questo modulo di iscrizione.
Per info: kwbaby@kilowatt.bo.it