News

L’estate di Lunetta Park: Summer Camp 2020

Edu

Nonostante l’estate in arrivo sia diversa da tutte le altre, abbiamo progettato, insieme ad Archilabò e all’interno del progetto Lunetta Park, i Summer Camp 2020 per bambin* e ragazz* dai 6 ai 14 anni, che si terranno presso l’IC21 all’interno del Parco Lunetta Gamberini, Bologna, dal 6 luglio – 7 agosto.

I nostri camp saranno un momento di incontro, di ritrovo, di educazione all’aria aperta, ma anche di sviluppo di competenze relazionali e digitali. Ogni giorno impareremo cose nuove, sperimentando musica, manualità, nuove tecnologie e attività all’aria aperta.

Per la fascia 11-14 anni sperimenteremo la formula mista a distanza/in presenza per andare incontro alle esigenze diversificate di tutte le famiglie: inauguriamo un campo sulle STEAM (materie scientifiche e arte) che si svolgerà solo al mattino in modalità online, aperto sia a coloro che partecipano anche al campo pomeridiano in presenza, sia a coloro che non possono partecipare fisicamente, ma non vogliono rinunciare a un’avventura esilarante nel mondo delle nuove tecnologie.

Accogliamo bambine/i della scuola primaria (mattino) e ragazze/i della scuola secondaria di I grado (pomeriggio). 

Di seguito tutte le informazioni sul programma, giorni e orari e costi.

************************************

CAMPO ESTIVO SCUOLA PRIMARIA (6-10 anni)

QUANDO 

Dal 6 luglio al 7 agosto, dal lunedì al venerdì, dalle 8,15 alle 13,00. (senza pasto)

Max 21 partecipanti a settimana, divisi in 3 gruppi

DOVE

All’interno del Parco Lunetta Gamberini, presso la Scuola media statale “C. Pepoli”, IC21, Bologna

❓ COSA FAREMO

 Ciascun gruppo parteciperà ogni giorno a un laboratorio diverso

  • Letture Hula Hoop – letture, narrazioni, giochi di conoscenza con hula hoop per mantenere le distanze con un’idea di gioco (a cura di Elena Musti)
  • Musicoterapia – suoni, voci e movimento corporeo per il benessere emotivo e le abilità comunicative e relazionali (a cura di Lorenzo Bernini)
  • Nuove tecnologie – modellazione e stampa 3D, coding e robotica (in collaborazione con Fab Lab Bologna a cura di Anush Zayeh)
  • Costruiamo accessibilità – creazione libri tattili (in collaborazione con Istituto Cavazza a cura di Fabio Fornasari e Lucilla Boschi)
  • Outdoor – giochi all’aria aperta nel parco della Lunetta

 COSTO: 65,00 Euro a settimana.
Per famiglie con ISEE inferiore ai 12.000 Euro la tariffa è di 25,00 Euro a settimana

☀️ ISCRIZIONI  >>> COMPILA QUESTO MODULO

************************************

CAMPO ESTIVO SECONDARIA I GRADO (11-14 anni)

Puoi scegliere una delle due modalità (in presenza o online) o partecipare a entrambe

1_In presenza

QUANDO 

Dal 6 luglio al 7 agosto, dal lunedì al venerdì, dalle 13,30 alle 18,00. (senza pasto) / Max 21 partecipanti  a settimana divisi in 3 gruppi.

❓ COSA FAREMO

Ciascun gruppo parteciperà ogni giorno a un laboratorio diverso:

  • Banda della Lunetta – laboratorio di percussioni con strumenti musicali costruiti con materiali di riciclo (in collaborazione con Banda Rulli Frulli a cura di Marco Golinelli)
  • Nuove tecnologie – modellazione e stampa 3D, coding e robotica (in collaborazione con Fab Lab Bologna a cura di Anush Ziaey)
  • Costruiamo accessibilità – creazione libri tattili (in collaborazione con Istituto Cavazza a cura di Fabio Fornasari e Lucilla Boschi)
  • Outdoor – giochi all’aria aperta nel parco della Lunetta

 COSTO per modalità in presenza: 65 euro a settimana.
Per famiglie con ISEE inferiore ai 12.000 Euro la tariffa è di 25 euro a settimana.

☀️ISCRIZIONI  >>>COMPILA QUESTO MODULO 

2_A distanza | Percorso STEAM (online)

QUANDO 

Dal 6 al 31 luglio. Tre mattine a settimana dalle 10,00 alle 12,00. I ragazzi verranno divisi in 4 gruppi da 5 partecipanti per settimana con un tutor su piattaforma Meet.

❓ COSA FAREMO

Proponiamo 4 corsi differenti:

  • Lego Spike laboratorio di robotica educativa con i mattoncini più famosi del mondo (a cura di Giacomo Vincenzi)
  • Media Arts:  laboratorio di illustrazione digitale (a cura di Valeria Pelosi)
  • Zio Tungesteno: laboratorio casalingo di esperimenti chimici esplosivi (a cura di Pierdomenico Memeo)
  • Musica e computer : laboratorio di musica elettronica (a cura di Giorgio Borgatti)

Ogni corso dura 6 ore (3 mattine a settimana) e sono previste 4 edizioni (4 settimane). 

È possibile iscriversi a tutti i corsi disponibili partecipando all’intero campo STEAM (3 mattine per 4 settimane: totale 12 incontri online) oppure scegliere uno o più corsi e partecipare ad altrettante settimane. 

I materiali e le attrezzature tecnologiche necessarie per la realizzazione dei laboratori sono forniti gratuitamente da Lunetta Park in comodato d’uso: saranno consegnati alle famiglie prima dell’inizio di ogni corso e devono essere restituiti alla fine della settimana.

 COSTO per modalità online: 40 euro a settimana.

Per famiglie con ISEE inferiore ai 12.000 Euro la tariffa è di 15,00 euro a settimana

   COSTO per partecipare a entrambe: per coloro che intendano partecipare all’intero percorso (online la mattina, in presenza al pomeriggio) il costo è di 85 euro a settimana.
Per famiglie con ISEE inferiore ai 12.000 Euro la tariffa è di 35,00 Euro a settimana

☀️ISCRIZIONI  >>> COMPILA QUESTO MODULO

 

************************************

INFORMAZIONI IMPORTANTI

  • Verrà data precedenza a ragazzi e ragazze con entrambi i genitori lavoratori e che si iscrivono a più settimane.
  •  Tutti i bambini devono essere muniti di mascherina.
  • Organizzazione e staff: per garantire la sicurezza lavoriamo in 3 piccoli gruppi (max 7 partecipanti, per un totale di 21 partecipanti per la primaria e 21 per la secondaria) e il triage e la sicurezza igienico-sanitaria sarà gestito da un OSS (operatore socio-sanitario). Gli ingressi e le uscite saranno scaglionati con orari diversificati per ogni gruppo, così da evitare assembramenti. Tutto lo staff del personale educativo è qualificato e verrà appositamente formato per affrontare al meglio i nuovi scenari. La formazione del personale verterà su:
    • misure di sicurezza e corretto utilizzo DPI
    • gestione dell’emotività 
    • relazione educativa
    • strumenti e metodologie dell’outdoor education.

 

************************************

I campi estivi di Lunetta Park sono progettati e realizzati da Kilowatt e Archilabò in collaborazione con tutti i partner di Lunetta Park.

Per maggiori informazioni:  ✉️ samanta.musaro@kilowatt.bo.it – lalunettapark@gmail.com

 

Lunetta Park è un progetto pilota volto alla creazione di un modello di integrazione socio-educativa innovativo e replicabile che mira a dare vita ad una comunità educante coesa, attiva e duratura. In sinergia con le politiche comunali in ambito socio-educativo, propone opportunità educative, culturali e aggregative accessibili e di qualità, in orario curricolare ed extra-curricolare. Il progetto è  coordinato da Archilabò ed è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Per maggiori informazioni: www.conibambini.org |  www.archilabo.org

 

 

Translate »