IL CENTRO DI PRODUZIONE ARTISTICA DI KILOWATT



“Vogliamo mettere in connessione il mondo accademico, i centri di ricerca, le aziende e gli artisti per esplorare la complessità e trovare soluzioni innovative, desiderabili e accessibili”.
Crediamo che l’arte sia portatrice di chiavi di lettura critiche, che ci permettono di interpretare la contemporaneità ed esplorare la complessità, superando le dicotomie e trasformando le visioni distopiche in soluzioni per un futuro desiderabile. Vogliamo che Serra Madre sia il centro di produzione artistica dove costruire una comunità di pratiche tra arte, ricerca, imprese, Terzo settore e comunità locale, dove attivare un laboratorio permanente dove l’arte generi pensiero critico e contribuisca ad immaginare soluzioni per una transizione ecologica. Per fare delle Serre un luogo dove toccare con mano modelli di produzione alternativi e un nuovo equilibrio tra natura e cultura.
Uno S+T+ARTS Regional Center italiano
Grazie alla vittoria di un bando selettivo a livello europeo, Serra Madre diventa dal 2023 uno dei centri europei che compongono la rete voluta dalla Commissione Europea per promuovere la collaborazione tra arte e scienza per un futuro sostenibile, inclusivo e desiderabile.
All’interno di una partnership europea con Università JKU di Linz, Università di OAMK in Finlandia, il teatro Coliseu di Lisbona, Cineca e Artshare, avvieremo 12 residenze artistiche di profilo internazionale, di cui 3 a Bologna, che porteranno artisti e artiste a lavorare con il mondo della ricerca sulle principali frontiere della transizione ecologica.

Supercomputing e digital twin: le residenze artistiche di GRIN
Hanno preso il via le 3 residenze artistiche del progetto GRIN che esplorano il tema del gemello digitale e dei sistemi di supercalcolo per rispondere alle sfide cruciali della transizione ecologica e proporre futuri più equi e desiderabili.
La scuola di Resilienze Festival
Dal 7 all’11 giugno 2023, per la prima volta si affiancherà a Resilienze Festival una summer school pensata per chi si trova a gestire il cambiamento verso un modello ecologico di equilibrio tra uomo e natura, tra modello produttivo e di vita e ambiente.


NEAR+FUTURES+
QUASI+WORLDS
La mostra NEAR + FUTURES + QUASI + WORLDS, portata a Bologna nel 2022, ha sottolineato il ruolo vitale che la collaborazione in ambito scientifico, tecnologico e artistico svolge nell’indagare le complessità del mondo contemporaneo e le forme più innovative di creazione artistica.
Il progetto di rigenerazione
Le Serre dei Giardini diventano un ecosistema ancora più grande: da hub che ospita una programmazione stagionale a centro di produzione artistico-culturale, attivando un laboratorio permanente, inclusivo e partecipativo dove sostenibilità ambientale e cultura dialogano, per immaginare un futuro desiderabile e sostenibile.
Come Kilowatt, stiamo riqualificando un nuovo spazio espositivo, di produzione e formazione di 600 mq interni + 3000 metri quadri all’aperto.
Il progetto rappresenta la maturazione di un modello di rigenerazione urbana, a impatto sociale e ambientale, sviluppato e sperimentato alle Serre dal 2014. All’interno della Serra Madre immaginiamo servizi e spazi diversificati ma integrati tra loro, orientati alla risposta dei desideri dei nostri pubblici, non solo dei bisogni. Questi sono «materiali» (educazione, alimentazione, lavoro), così come legati a una concezione più ampia del benessere della persona (cultura, arte, diritto alla bellezza, pratiche di cittadinanza).
Le realtà con cui collaboriamo





LE ULTIME NEWS
È CHIUSA LA CALL FOR ARTISTS – GRIN S+T+ARTS RESIDENCY
La Scuola di Resilienze Festival: 3 borse di studio per artiste e artisti
OPEN CALL FOR ARTISTS – GRIN S+T+ARTS RESIDENCY
NEAR + FUTURES + QUASI + WORLDS: Opening Conference e Vernissage
FLYLYF di Marta Romanelli e Ludovica Lotito | International Summer Session Residency 2021
Orgasmatron Redux di Norma Jeane alle Serre
Natura, relazioni e ricerca: al via le prime Residenze Artistiche delle Serre!
Hydroponic Cloud: arte e sostenibilità nel nuovo spazio della Serra Madre
Che cosa sono le nuvole? Norma Jeane alle Serre | ART CITY Bologna 2021
CALL FOR ARTIST: International Summer Session Residency 2021
La primavera sboccia in Serra Madre!
SERRA MADRE: uno spazio di cittadinanza inclusiva, arte e natura.
Le Serre vincono Culturability 2020. Vuoi immaginare il futuro insieme a noi?
Il tavolo acquaponico: un nuovo progetto alle Serre che unisce bellezza e resilienza
GLI EVENTI IN PROGRAMMA
nothing in here…