
Ascolti verticali è un palinsesto di incontri sulla consapevolezza dell’ascolto e sulla Musica eventuale, a cura di Gaspare Caliri: live, performance, laboratori e incontri di riflessione.
Parte di Ascolti verticali è Orto magnetico, ciclo di performance acustiche nell’orto delle Serre dei Giardini.
L’ascolto profondo, secondo Pauline Oliveros, è “the process of practicing listening with the understanding that the complex wave forms continuously transmitted to the auditory cortex from the outside world by the ear require active engagement with attention”.
Dell’ascolto profondo va fatta esperienza: non quella che crea familiarità con i generi o gli stili musicali, ma quella che raffina l’attenzione alla complessità del suono. L’ascolto profondo si realizza attraverso un percorso di consapevolezza del suono. Essa è più forte se genera confronto in una comunità di persone che condividono l’approccio.
Nel settembre 2020, Ascolti verticali ha iniziato a sperimentare un nuovo formato: Ascolti non funzionali, serie di istruzioni per esplorazioni psicoacustiche alle Serre dei Giardini Margherita.