Quarto appuntamento di «Architexture» la rassegna a cura dell’Ordine degli Architetti di Bologna, ogni lunedì di luglio dalle 20,30.
Tema del quarto appuntamento: “l’architetto e il regista“. Di seguito il programma della serata:
✴ Ore 20,30: registrazione CFP per architetti *
✴ Ore 21,00: Introduce Dante Bini, architetto ed industrial designer. inventore del sistema Binishells e numerosi processi automatici di costruzione, oltre che di stazioni lunari e megainfrastrutture cittadine.
✴ Ore 21,30: Doppia proiezione:
How to blow up a bubble that won’t burst di Zanny Begg (Australia, 2015, 15’), in lingua originale – inglese – con sottotitoli in italiano. Tre cupole di cemento, costruite nel 1974 alla Narrabeen North Public School di Sydney, usando l’aria come materiale costruttivo primario.
La cupola»di Volker Sattel (Ger, 2018,40′). Un’abitazione futuristica progettata in Sardegna nel 1969 dall’architetto Dante Bini per il regista Michelangelo Antonioni e l’attrice Monica Vitti, all’epoca fidanzati. Lo sguardo del regista indaga ogni dettaglio architettonico dell’edificio, oggi abbandonato, e ne ripercorre la storia attraverso il racconto di Giuseppina Isetta, che vide nascere il fabbricato. Lingua: italiano/ tedesco
* La partecipazione ad ogni singolo incontro prevede il riconoscimento di 2 CFP per gli architetti.
Per ulteriori informazioni visita il sito web .
Ingresso libero.
Qui l’evento Facebook.