Sarah Hennies | Ascolti Verticali

Visita il sito
22.11.18
22.11giovedì
musica

Nuovo appuntamento della rassegna Ascolti Verticali, a cura di Gaspare Caliri e Associazione MU, in Serra Sonora.

Sarah Hennies (Louisville, 1979) è compositrice e percussionista di base a Ithaca, NY.

Il suo lavoro è basato su una pratica che sottolinea la relazione complessa tra psicoacustica, identità queer e arte performatica. Ha presentato il suo lavoro in una varietà di contesti, tra cui Café Oto (Londra), cave12 (Ginevra), Ende Tymes (NYC), Festival Cable (Nantes), Johns Hopkins Digital Media Center, O ‘Art Space (Milano), e Second Edition (Stoccolma) e ha ricevuto commissioni per nuovi lavori da Cristian Alvear, Bearthoven, Bent Frequency, R. Andrew Lee, LIMINAR, Qubit Music e il Thin Edge New Music Collective. Il suo lavoro è stato sostenuto dalla Foundation for Contemporary Arts, New Music USA, New York State Council on the Arts, e nel 2016 è stato premiato con una borsa di studio dalla New York Foundation for the Arts .

Hennies è attualmente membro di Meridian, gruppo di improvvisazione fondato con Greg Stuart e Tim Feeney, lavora in duo con Jason Zeh, ed è parte del Queer Percussion Research Group con Jerry Pergolesi, Bill Solomon e Jennifer Torrence. Verso la fine del 2017 ha presentato, presso la Issue Project Room (NYC), Contralto, un film con un cast di donne transgender con colonna sonora dal vivo per quartetto d’archi e tre percussionisti.

Nel 2013, Hennies ha fondato l’etichetta discografica Weighter Recordings, tramite cui ha pubblicato opere di artisti che lavorano ai margini della musica contemporanea, tra cui Prune Bécheau, Thomas Bonvalet, Morgan Evans-Weiler, Tim Feeney, Jean-Luc Guionnet, Enrico Malatesta e Matt Sargent.

Ingresso libero.

Qui l’evento Facebook.

Translate »