
Torna per il terzo anno consecutivo SEMI, la rassegna di cinema alle Serre nata dalla collaborazione tra Kilowatt e MUBI Italia.
La programmazione di Semi 2025 vedrà un ricco calendario di eventi con una rassegna strutturata in 10 appuntamenti dal 28 maggio al 10 settembre e il percorso laboratoriale SEMI FILM CLUB pensato per studenti e studentesse di cinema e organizzato in collaborazione con il DAMS e CITEM.
Il focus di questa edizione è il cinema degli esordi, per accendere i riflettori sui talenti più interessanti del nuovo cinema nazionale e internazionale.
Molti gli ospiti confermati, a partire da Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis che apriranno la rassegna il 28 maggio con Re Granchio. L’11 giugno sarà la volta di Diciannove, film d’esordio di Giovanni Tortorici, presentato nella sezione Orizzonti alla 81ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. ll 18 giugno interverrà Igor Bezinović, regista di Fiume o Morte!, una produzione Croazia/Italia/Slovenia che racconta i sedici mesi dell’occupazione italiana della città di Fiume/Rijeka.
Il 16 luglio il regista Ciro De Caro introdurrà il suo film Taxi Monamour, presentato in concorso alla 21ª edizione delle Giornate degli Autori all’interno del Festival di Venezia 2024, dove si è aggiudicato il Premio del Pubblico. Infine, a settembre, si svolgerà un appuntamento speciale dedicato al nuovo cinema italiano contemporaneo insieme alle registe e i registi candidati quest’anno ai premi David di Donatello per il miglior cortometraggio.
PROGRAMMA COMPLETO
Proiezione di «Re Granchio» | OPENING SEMI. Il Cinema alle Serre con MUBI
Proiezione di «Diciannove» | SEMI. Il cinema alle Serre con MUBI
Proiezione di «Fiume o Morte»| SEMI. Il cinema alle Serre con MUBI
Proiezione di «No Other Land» | SEMI. Il cinema alle Serre con MUBI.
Proiezione di «My First Film» | SEMI. Il cinema alle Serre con MUBI
Proiezione di «Taxi Mon Amour» | SEMI. Il cinema alle Serre con MUBI
Proiezione di «Witches» | SEMI. Il cinema alle Serre con MUBI
Proiezione di «Queer» | SEMI. Il cinema alle Serre con MUBI
Proiezione di «The sweet East» | SEMI. Il cinema alle Serre con MUBI
Speciale David Di Donatello 2025: I candidati al miglior cortometraggio| SEMI. Il cinema alle Serre con MUBI
SEMI FILM CLUB
Ad affiancare i film in programma ci sarà Semi Film Club un progetto speciale pensato per dare l’opportunità a giovani appassionati di cinema di essere non solo spettatori ma anche protagonisti attivi del processo di organizzazione di una rassegna cinematografica.
Semi Film Club sarà guidato da Francesco Locane giornalista e autore che ha collaborato con riviste quali duellanti e Il Mucchio Selvaggio oltre ad aver condotto per più di quindici anni Seconda Visione, storica trasmissione settimanale sulla settima arte in onda su Radio Città del Capo.
MUBI è un servizio di streaming globale, una casa di produzione e di distribuzione di film, che ha la missione di valorizzare il grande cinema. Grazie alla partnership con Le Serre dei Giardini potrai vedere tutti i film della rassegna SEMI e molti altri gratuitamente per tre mesi.
Le Serre d’Estate è la rassegna culturale di Kilowatt alle Serre dei Giardini e fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.