IMMERGERTI TRA ARTE E NATURA
Un luogo di sperimentazione di pratiche artistiche capaci di far dialogare arte, centri di ricerca, aziende e cittadinanza sui temi legati a sostenibilità, innovazione e ambiente.
Uno spazio in cui bellezza, cultura e natura diventano strumenti di sperimentazione e trasformazione dell’esistente, strumenti di cittadinanza. Un luogo in cui esplorare nuove pratiche artistiche, installazioni site specific e opere d’arte.

SERRA MADRE: IL CENTRO DI PRODUZIONE CULTURALE



serra madre nasce dal desiderio di Kilowatt di creare uno spazio che promuova e alleni un’immaginazione ecologica attraverso il dialogo tra l’arte e le scienze, per costruire presenti alternativi e futuri desiderabili e accessibili, serra madre sarà uno spazio aperto e poroso con un’attenzione costante a generare impatto positivo attraverso residenze, public program, laboratori didattici, formazione, workshop e mostre
ARTE E SOSTENIBILITÁ
LE ULTIME NEWS
Vuoi collaborare con il team di Serra Madre?
Tilling Roots&Seeds: Call for Artist
È CHIUSA LA CALL FOR ARTISTS – GRIN S+T+ARTS RESIDENCY
La Scuola di Resilienze Festival: 3 borse di studio per artiste e artisti
OPEN CALL FOR ARTISTS – GRIN S+T+ARTS RESIDENCY
NEAR + FUTURES + QUASI + WORLDS: Opening Conference e Vernissage
FLYLYF di Marta Romanelli e Ludovica Lotito | International Summer Session Residency 2021
Orgasmatron Redux di Norma Jeane alle Serre
Natura, relazioni e ricerca: al via le prime Residenze Artistiche delle Serre!
Hydroponic Cloud: arte e sostenibilità nel nuovo spazio della Serra Madre
Che cosa sono le nuvole? Norma Jeane alle Serre | ART CITY Bologna 2021
CALL FOR ARTIST: International Summer Session Residency 2021
La primavera sboccia in Serra Madre!
SERRA MADRE: uno spazio di cittadinanza inclusiva, arte e natura.
Le Serre vincono Culturability 2020. Vuoi immaginare il futuro insieme a noi?
Il tavolo acquaponico: un nuovo progetto alle Serre che unisce bellezza e resilienza
Le opere d’arte
L’arte come «enzima» di rigenerazione dello spazio e delle relazioni: per far germogliare immaginari, desiderabili e più sostenibili, da vivere ogni giorno.


L’acquaponica
Risparmio idrico, design ed ecosistema. L’impianto di coltivazione acquaponica delle Serre contribuisce a generare bellezza e sostenibilità ambientale.
L’orto
Nato sull’area di quelli che un tempo erano i vivai ornamentali dei Giardini Margherita, l’orto delle Serre è uno spazio di conoscenza, di arte, di cura e di relazione.

IL NOSTRO IMPATTO
RACCONTARE IL CAMBIAMENTO

Il 2023 delle Serre riassunto nel Bilancio di Impatto, uno strumento di pianificazione e rendicontazione con cui vogliamo raccontare il cambiamento generato, i traguardi raggiunti, gli obiettivi futuri.